Essere una guida, in qualsiasi contesto, significa avere una visione chiara di te stesso, del tuo valore e del contributo che puoi offrire agli altri. Ecco alcuni esercizi pratici che ti aiuteranno a definire e comunicare il tuo valore da guida in modo autentico e potente. 1.Riflessione sulla Tua Unicità e Punti di Forza Obiettivo: Identificare le tue qualità uniche che ti rendono una guida naturale. Esercizio: Prenditi un momento in un luogo tranquillo e chiudi gli occhi. Fai un respiro profondo. Pensa a ciò che ti rende speciale come guida. Considera: Quali sono i tuoi punti di forza? (Esempio: intuizione, capacità di ascolto, abilità comunicative) Che tipo di situazioni o persone tendi ad attrarre come guida? In quali circostanze ti senti veramente al tuo meglio, pronto ad aiutare gli altri a crescere? Scrivi una lista delle tue qualità distintive. Sii specifico e concreto. Concludi con una frase che definisce il tuo valore come guida, come ad esempio: "Il mio valore come guida risiede nella mia capacità di ascoltare e offrire soluzioni pratiche basate sulla mia esperienza." 2. Scrivere una Dichiarazione di Intenti Personale Obiettivo: Esprimere chiaramente il tuo scopo come guida e il valore che desideri portare agli altri. Esercizio: Prendi un foglio di carta o un diario. Scrivi una dichiarazione che esprima il tuo scopo come guida, il tuo valore e ciò che vuoi condividere con gli altri. La tua dichiarazione potrebbe includere: Perché ti senti chiamato a guidare. Qual è la visione che desideri trasmettere. Come vuoi che gli altri si sentano quando sono con te o ascoltano il tuo insegnamento. Esempio di dichiarazione di intenti: "Come guida, il mio scopo è aiutare gli altri a scoprire e liberare il loro potenziale, incoraggiandoli a vivere una vita autentica, con consapevolezza e coraggio." 3. Praticare l'Affermare il Tuo Valore Obiettivo: Comunicarti e comunicare il tuo valore con sicurezza. Esercizio: Ogni giorno, davanti a uno specchio, prendi un momento per guardarti negli occhi e pronunciare ad alta voce le seguenti affermazioni: "Sono una guida capace e sicura di sé." "Il mio valore risiede nella mia autenticità e nel mio impegno ad aiutare gli altri a crescere." "Sono pronto a condividere il mio sapere e la mia esperienza con il mondo." Ripeti le affermazioni con convinzione. Col tempo, queste affermazioni inizieranno a rafforzare la tua fiducia e a migliorare la tua capacità di comunicare il tuo valore con gli altri. 4. Creare una Storia del Tuo Viaggio di Guida Obiettivo: Raccontare il tuo percorso in modo autentico per connetterti con gli altri e mostrare come il tuo valore si è sviluppato. Esercizio: Scrivi una breve storia del tuo viaggio come guida. Descrivi le sfide che hai affrontato, le lezioni apprese e come queste esperienze ti hanno reso un leader o un mentore. Includi momenti in cui hai aiutato gli altri a superare difficoltà, quando hai dovuto adattarti o quando hai avuto intuizioni che ti hanno permesso di essere una guida migliore. Usa la storia per evidenziare come il tuo percorso ti ha insegnato a riconoscere il valore che hai da offrire. Esempio di apertura della storia: "Il mio viaggio come guida è iniziato in un periodo di grande incertezza, quando mi sono trovato a dover affrontare le mie paure e dubbi. Tuttavia, è proprio in questi momenti di sfida che ho imparato l'importanza di ascoltare il mio cuore e di aiutare gli altri a fare lo stesso..." 5. Esercizio di Comunicazione del Tuo Valore: "Elevator Pitch" Obiettivo: Creare una comunicazione chiara, concisa ed efficace del tuo valore. Esercizio: Pensa a come descriveresti il tuo valore come guida in un breve "elevator pitch" (un discorso di pochi secondi, come se avessi solo un paio di minuti per presentarti a qualcuno). Scrivi un breve discorso di 30-60 secondi in cui esprimi cosa fai, quali sono le tue capacità come guida, e come puoi aiutare gli altri. Esempio di elevator pitch: "Mi chiamo [tuo nome] e sono una guida che aiuta le persone a scoprire e a seguire il loro percorso autentico. Mi specializzo nell’ascolto profondo e nella creazione di piani d’azione pratici per aiutare gli altri a superare le difficoltà. Il mio obiettivo è accompagnare le persone nel loro viaggio verso una vita più consapevole e soddisfacente." 6. Riflessione sul Feedback Esterno Obiettivo: Raccogliere feedback dagli altri per affinare la tua capacità di guidare e comunicare il tuo valore. Esercizio: Chiedi a persone di cui ti fidi di darti un feedback sul tuo ruolo di guida. Puoi chiedere: Cosa apprezzano di più nel modo in cui li guidi? Quali qualità pensano che ti distinguano come guida? Cosa suggerirebbero per migliorare il tuo approccio? Usa questo feedback per migliorare la tua comunicazione e il modo in cui esprimi il tuo valore. Questi esercizi ti aiuteranno non solo a definire il tuo valore come guida, ma anche a comunicarlo in modo chiaro, sicuro e autentico, rafforzando la tua presenza e il tuo impatto sugli altri.